In bici o in scooter elettrici, a Catania conviene
Un contributo di 250 euro per l'acquisto di una bici a pedalata assistita e di 500 euro per un motorino elettrico. Lo mette a disposizione Palazzo degli Elefanti per i residenti a Catania o in uno dei paesi dell'hinterland ma che lavorino in città. Un forte incentivo dal comune etneo per promuovere una mobilità sostenibile nel centro urbano congestionato dalle troppe auto.
“In linea con gli obiettivi e gli impegni per promuovere politiche di mobilità sostenibile in città, di cui sono espressione il notevole allargamento delle aree pedonali, una decisa attenzione verso le corsie protette dei mezzi pubblici e l’incentivo all’utilizzo delle due ruote anche con nuove piste ciclabili - ha spiegato il sindaco Raffaele Stancanelli -, abbiamo allargato la platea dei beneficiari di chi vuole muoversi con le due ruote comprendendo anche chi vuole acquistare il ciclomotore e non solo le biciclette elettriche a pedalata assistita. Abbiamo infatti rilevato - ha continuato Stancanelli - un crescente interesse da parte della cittadinanza, nei confronti di mezzi di trasporto ecocompatibili e abbiamo deciso di dare una nuova possibilità sia ai catanesi che a quanti lavorano nella nostra città di incentivare l’utilizzo di questi mezzi di trasporto come segnale di cambiamento in una città che in questo settore della mobilità sostenibile è rimasta ferma per oltre venti anni”.
Nei progetti del Comune la realizzazione imminente, già probabilmente in settimana, di una terza pista ciclabile intorno al centro storico, dalla zona di piazza Giovanni XXIII a piazza Europa.
26 giugno 2012, 16.47